La coltivazione del bambù gigante in Italia a scopo commerciale e industriale è iniziata tra la fine del 2014 e l’inizio del 2015. Per arrivare al suo pieno sviluppo il bambù gigante Onlymoso® necessita di 5/6 anni e quindi attualmente, gli imprenditori agricoli e gli investitori interessati, visitano normalmente piantagioni che hanno avuto al massimo 3 estati di sviluppo. In questo filmato, realizzato da Fabrizio Pecci, presidente del Consorzio Bambù Italia, è possibile vedere una piantagione già sviluppata, allocata in una villa privata sul lago di Como.
Vuoi maggiori informazioni sulle coltivazioni di bambù in Italia?
Buonasera Daniela. IL bambù in Cina molto spesso è coltivato nei terreni collinari e non ha problemi, anzi la rete di rizomi serve a rafforzare la tenuta del suolo da frane e dissesti. Resiste fino a -25 gradi. D’estate, per avere una coltivazione con alta produttività, ogni pianta necessita di circa 40 litri di acqua a settimana. Un ettaro può essere fatto con 600/1200/1800 piante.
Vorrei sapere se nei terreni incolti in collina è montagna si possono fare delle piantagioni e se ci vuole tantissima acqua?
Grazie
Buonasera Daniela. IL bambù in Cina molto spesso è coltivato nei terreni collinari e non ha problemi, anzi la rete di rizomi serve a rafforzare la tenuta del suolo da frane e dissesti. Resiste fino a -25 gradi. D’estate, per avere una coltivazione con alta produttività, ogni pianta necessita di circa 40 litri di acqua a settimana. Un ettaro può essere fatto con 600/1200/1800 piante.